Applicativi per il test dei cavi – individuare connettori-N difettosi e / o cavi difettosi
Il problema:
Durante l’installazione di un sistema di ripetitori in un edificio, può capitare spesso di inserire male un connettore-N su uno o più cavi coassiali. Inserire un connettore- N su un cavo coassiale richiede abilità ed è facile sbagliare.
Un connettore-N difettoso può attenuare il segnale di 20dB!
Se il pin centrale del connettore è troppo all’interno dell’alloggiamento, non formerà un contatto con il nucleo centrale del cavo e attenuerà notevolmente il segnale.
Può capitare che il cavo sia difettoso se ad esempio il cavo viene piegato o schiacciato. Questo difetto si manifesterà in un segnale attenuato (a volte solo in determinate bande).
Le tue installazioni potrebbero avere connettori / cavi difettosi e potresti non saperlo. Il tuo cliente potrebbe avere un sistema di ripetitori che non funziona al meglio.
La soluzione corretta per evitare questa situazione è testare i cavi.
Applicativi ‘tone generator’ e ‘tone receiver’, TONE-R e TONE-G
Il ‘tone generator’ è una piccola scatola che genera un segnale esattamente a 950MHz. È alimentato a batteria. Basta collegarlo ad un’estremità del cavo che desideri testare e accenderlo.
Invierà un segnale a 950 MHz lungo il cavo.
Quindi, collega il ‘tone receiver’ all’altra estremità di questo cavo. Accendilo e leggi il display LCD.
Sul display LCD, inserisci il tipo di cavo (SD240, SD400 o SD600), (SD400 è l’impostazione predefinita)
Ti informerà sulla lunghezza del cavo e sulla perdita in dB sul cavo. Puoi quindi decidere se è corretto o meno.
Se sai che la lunghezza del cavo è di circa 20 metri e lo strumento ti dice che è di 100 metri, sai che c’è un problema.
Ogni cavo dovrebbe essere testato. In questo modo puoi essere certo che non ci siano guasti con nessuno dei tuoi cavi nell’edificio.