Consigli per l’installazione
Le antenne esterne
L’antenna esterna a pannello ha una apertura di fascio di 70° quindi amplifica il segnale di tutti gli operatori che si trovano all’interno dei 70° intorno all’edificio. Il segnale si propaga dalla parte frontale dell’antenna , dal pannello bianco.
L’antenna utilizzata per le frequenze a 2100Mhz e 2600Mhz ha un’apertura di 30°, e un guadagno maggiore.
Un’antenna omnidirezionale riceve il segnale da tutti gli operatori a 360 °, ma ha meno guadagno rispetto ad un’antenna direzionale.
Il piatto parabolico ha una larghezza del fascio di 15 gradi e un guadagno molto elevato di 16dBi – 24dBi (700MHz – 2600MHz).. Dovrebbe essere usato in ambienti urbani densamente popolati con popolazione superiore ad 1 milione.
Copertura proveniente da un’antenna interna
Se visualizzi 6 LED verdi sul ripetitore, il segnale dall’antenna interna coprirà uno spazio di 30x30Mt, (spazio aperto).
Se si utilizza l’antenna interna omnidirezionale il segnale coprirà un raggio di 17mt. (Questa distanza si riduce a 15 m nelle città urbane con popolazione superiore ad 1 milione)
Il segnale passa attraverso porte non metalliche.
Il segnale dall’antenna interna non riesce a passare attraverso pareti solide. Tuttavia, rimbalzerà sui muri e passerà attraverso le porte.
Quindi, se avete una casa di 2-3 piani, con pareti interne solide e un tramezzo di cemento tra il piano superiore e quello inferiore, allora sarà necessario utilizzare un ripetitore a 4 porte (StellaOffice).
Questo ripetitore è dotato di 4 antenne interne amplificate singolarmente ed è più adatto per questo tipo di casa. E’ la migliore soluzione anche per gli uffici.
I LED. (indicatori di segnale)
E’ importate puntare l’antenna esterna in direzione dell’antenna dell’operatore.
I 6 led verdi misurano la qualità del segnale all’esterno di casa.
Verifica che il numero di led che si accendono (1-6).
6 LED indicano un segnale molto buono. 1-3 LED un segnale scadente.
NOTA: La cosa più importante da ricordare durante l’installazione di un ripetitore è che il ripetitore riceva il miglior segnale possibile dall’esterno ( 5-6 LED).
In questo modo il ripetitore amplificherà un segnale pulito e quindi l’antenna interna potrà fornire una copertura maggiore.
Il LED blu è riferito all’uplink – cioè al segnale dal telefono al ripetitore. Se il ripetitore riceve un segnale dall’interno della casa (ad es. quando si effettua una chiamata), il LED blu si accende.
Come individuare la frequenza utilizzata dal mio telefono e quindi quale ripetitore acquistare.
Nota: Assicurarsi che il 3G o il 4G (dati mobili) siano attivati sul tuo smartphone.
Se hai uno smartphone con Android, potrai scoprire a quale frequenza sei connesso installando l’applicazione:
Network Cell Info Lite (vedi sotto)
Sul tuo smartphone, un segnale di -100dBm è un segnale molto debole, -75dBm è un buon segnale.
Network Cell Info lite ti mostrerà il numero di banda che corrisponde ad una frequnza, vedi tabella sotto.
Quale frequenza?
* Il 5G viene trasmesso a 700MHz per molti operatori. Verificare con il proprio operatore.
* Chiamata dati. Una chiamata dati è una telefonata 4G o 5G. La telefonata viene gestita con pacchetti di dati invece che con segnalazione analogica. Solo i nuovi telefoni possono raggiungere questo obiettivo.
Per trovare la frequenza utilizzare anche le seguenti guide:
Se hai un Samsung:
https://www.stelladoradus.com/know-frequencies- phone-connects- home/
Se hai un Iphone:
https://www.stelladoradus.com/finding-my- frequency-on- my-iphone/
Errori comuni durante l’installazione.
1) Per fare un test veloce alcuni installano l’antenna interna e quella esterna nella stessa stanza. Questo provoca feedback e il ripetitore non funziona.
2) L’antenna esterna è connessa al lato sbagliato del ripetitore. Deve essere connessa come mostrato nello schema seguente:
3) L’antenna esterna è installata dietro una parete di acciaio o un edificio, o in una posizione dove non può ricevere ed inviare un segnale chiaro. Si consiglia di installare l’antenna il più in alto possibile per ricevere un segnale pulito.
4) L’antenna esterna non è orientata verso l’operatore. Direzionare l’antenna esterno verso il proprio operatore.
La qualità delle mie chiamate è molto bassa e spesso cade la chiamata ..
1) Scarso segnale ricevuto dal ripetitore (soprattutto nelle installazioni in campagna)
Verifica il numero di Led verdi sul ripetitore
Se sono presenti solo 1-2 LED verdi, significa che il ripetitore sta amplificando un segnale di “scarsa qualità” e il risultato sarà che si avrà buon segnale quando ci si trova nei pressi dell’antenna interna, ma questo segnale si ridurrà appena ci si allontana dall’antenna e la tua telefonata si interromperà.
Probabilmente non si riceverà nessun segnale sul telefono a 8mt dall’antenna interna.
Soluzione: Posizionare l’antenna esterna il più in alto possibile e direzionarla verso l’antenna dell’operatore.
2. Se il segnale ricevuto dal ripetore è ottimo (soprattutto nelle installazioni in città)
Se ci si trova in città e si utilizza un’antenna esterna omnidirezionale , ci potrebbero essere centinaia di antenne degli operatori disponibili. Il telefono in questo caso può passare rapidamente da un’antenna dell’operatore ad un’altra.
Questo non è positivo e può causare un caduta della chiamata.
Soluzione: Utilizzare un’antenna direzionale e orientarla verso terra in modo da ridurre il numero di antenne degli operatori visibili.
Come funzione il Controllo Automatico del guadagno ( AGC)e il LED Rosso ( controllo di prossimità).
L’AGC e il Controllo di prossimità funzionano come segue ..
Se il ripetitore è installato entro 1km di distanza dall’antenna dell’operatore, ridurrà il guadagno in step da 1 dB. (Si vedrà il LED ARANCIONE accendersi e poi spegnersi dopo 4 secondi). Questo significa che il ripetitore sta adeguando la propria potenza.
Se è necessario ridurre la potenza di oltre 10 dB,si accende il LED rosso . Il ripetitore continuerà a funzionare correttamente. E ‘solo un avvertimento che il segnale in arrivo è forte.
Se è necessario ridurre il segnale di oltre 18 dB, il LED rosso lampeggia e il ripetitore si spegne. (Questo accade se l’antenna dell’operatore è a meno di 100mt dal ripetitore). In questo caso è possibile ruotare l’antenna esterna o collegare un attenuatore per ridurre il segnale in ingresso.
Se il LED rosso rimane accesso fisso e ci sono solo 1-3 LED verdi accesi, si sta verificando un problema di feedback. Devi migliorare la schermatura tra l’antenna esterna e quella interna. Assicurati che tra le antenne ci sia almeno un muro solido, in cemento armato o mattoni pieni.
Se hai ulteriori dubbi relativamente al LED rosso, controlla la domande 7 sulla nostra troubleshooting page. o contattaci.
Copertura per edifici di grandi dimensioni in città
Per installazioni di grandi dimensioni (per esempio una nave o un hotel), le antenne interne devono essere omni-direzionali e installate ogni 15Mt nei corridoi. Il segnale passerà attraverso le porte e si propagherà nelle camere (supponendo che le porte non siano di metallo).
Di seguito è riportato un esempio, che mostra il tipico layout delle antenne. Si noti che il segnale passerà attraverso le porte di legno.
Ci sono 3 ragioni principali se hai una connessione dati lenta
- Segnale debole all’esterno. Usa una Yagi o un’antenna parabolica e puntala verso la torre richiesta più vicina.
- Controlla tutti i tuoi connettori N per eventuali problemi. Usa il nostro kit di test dei cavi per testare tutti i tuoi cavi.
- Controlla tutte le lunghezze dei cavi. Assicurati di rispettare le linee guida.