La durata media del ricovero di un paziente in ospedale è di 8 giorni, ma per molti può durare mesi. È essenziale che i pazienti possano utilizzare i loro telefoni in ospedale per intrattenersi. Una connessione 5G mobile veloce e stabile svolge un ruolo fondamentale nel benessere e nella salute mentale dei pazienti.

Con l’uso crescente dell’IoT e dell’IA nella sanità, il 5G sta diventando indispensabile. I dispositivi di monitoraggio personale nelle case di cura migliorano la sicurezza dei pazienti, mentre il personale ospedaliero beneficia di un accesso continuo e senza interruzioni alle cartelle cliniche digitali tramite tablet. Investire nel 5G garantisce un ambiente sanitario più intelligente e connesso.

  • Il nostro Titan iRepeater amplifica il segnale di tutti gli operatori mobili
  • Amplifica tutti i servizi: 5G, 4G e GSM
  • Progettato, fabbricato e assemblato in Irlanda, UE
  • Pienamente conforme alle normative europee R.E.D.
  • Rete affidabile di distributori esperti e installatori professionisti in tutta Europa
  • Garanzia di 3 anni
  • Monitoraggio remoto tramite StellaControl
  • Assistenza dedicata da un ingegnere Stella tramite la linea di supporto WhatsApp

Un’antenna esterna viene installata all’esterno dell’edificio, dove riceve il segnale mobile da tutti gli operatori. Questo segnale viene amplificato e distribuito all’interno dell’ospedale tramite diverse antenne interne.

Tutti i telefoni cellulari e i dispositivi dispongono di segnale completo 5G/4G/2G/GSM.

Questo noto ospedale in Germania, situato su una collina boscosa affacciata sul fiume Reno, comprende un ampio campus sanitario costituito da sei edifici.

Il sistema ripetitore iR6 ha amplificato il segnale mobile in tutto l’ospedale, consentendo ai pazienti di effettuare chiamate perfettamente chiare e di guardare video in streaming in ogni area dell’edificio.